Novità
Preparato con il succo di selezionate ciliegie nere, zucchero ed aromi, è particolarmente apprezzato per il suo soave sapore. Una leggera gradazione alcolica lo rende liquore gradito a tutti. Si consiglia di berlo freddo, con ghiaccio o liscio. Eccellente ingrediente nella preparazione dei dolci più prelibati, con la macedonia e con il gelato.
FORMATO: 0,700 cl
GRADAZIONE: 26% vol
12 Item Items
ATTENZIONE! Prodotto in esaurimento
Data di disponibilità
RATAFIA' DI ANDORNO CILIEGE
Preparato con il succo di selezionate ciliegie nere, zucchero ed aromi, è particolarmente apprezzato per il suo soave sapore. Una leggera gradazione alcolica lo rende liquore gradito a tutti. Si consiglia di berlo freddo, con ghiaccio o liscio. Eccellente ingrediente nella preparazione dei dolci più prelibati, con la macedonia e con il gelato.
FORMATO: 0,700 cl
GRADAZIONE: 26% vol
Destinatario :
* Campi richiesti
o Annulla
Lo scrittore Angelo Brofferio, ne “Le Tradizioni Italiane” (1848), riporta la leggenda di un liquore di ciliegie nere che, nell’anno 1000, salvò dalla peste la popolazione di Andorno, rendendo possibile il matrimonio tra la figlia dell’inventore di questo liquore e il figlio del suo più fiero nemico.
La pace tra le due famiglie fu così ristabilita, e la frase che venne pronunciata a suggello dell’unione tra i due giovani, “et sic res rata fiat”, diede il nome a questo magico liquore. Nel 1700 lo speziale Pietro Rappis ne iniziò la produzione artigianale; nel 1880 Giovanni Rapa, fondatore dell’omonimo liquorificio, ne raccolse la tradizione che ancora prosegue nel rispetto delle antiche ricette.
No customer comments for the moment.
15,00€
15,00€
17,00€
15,00€
15,00€
15,00€
18,30€ 18,30€
15,00€ 15,00€
41,90€ 41,90€
39,00€
49,00€
65,00€
22,00€
35,00€