500 CAPSULE SEGAFREDO MISCELA ESPRESSO SEGAFREDO COFFEE SYSTEM...
Doppelbock dunkel, ambrata scura, limpida, con schiuma beige, fine e...
SCATOLA MISTA 20 BOTTIGLIE KLOSTER SCHEYERN 4 HEEL 4 EXPORT DUNKEL 4...
Preparato con il succo di selezionate ciliegie nere, zucchero ed aromi,...
CAPSULE SEGAFREDO COFFEE SYSTEM MISCELA ESPRESSO - SPEDIZIONE GRATUITA -
scatola da 20 bottiglie da 0,50 MISTE 5 EXPORT 5 JOSEFI 5 WEISS 5 1862...
Sotto categoria
Dal 1898 seguiamo direttamente la produzione di alcuni prodotti particolarmente apprezzati dai nostri clienti storici. Vi proponiamo una selezione di alcuni vini da pasto rossi e bianchi e di grappe di qualità. Non possono inoltre mancare il bestseller Pacioc e l’uvetta alla grappa.
...beh che dire, sul vino è già stato detto tutto e il contrario di tutto!
Da professionisti del settore quali siamo intendiamo parlarne in maniera nuova, diversa, essendo sicuramente un tantino fuori dal “coro” ma sicuramente piu' vicino alle reali esigenze che questo fantastico prodotto ha bisogno per essere capito fino in fondo.
Per farlo riportiamo alcuni concetti di Luca Gardini, eletto nel 2010 miglior sommelier del Mondo.
- Il vino è un prodotto semplice e non - come vorrebbero far credere alcuni – un prodotto per pochi eletti. Attenzione quindi a non diventare eno-snob!
- Bisogna spiegarlo a tutti.
- I tecnicismi non pagano e nemmeno l’istrionismo. E poi, non bisogna far diventare i vini una macedonia “riempiendoli di mille profumi”.
- Il vino è convivialità e non sfoggio da saccenti.
E La lista Vini??
I Vini sono tanti, al punto che nessuno può raccoglierli tutti, sia che siate al Bar o in Enoteca, al ristorante o sul sito E-commerce la lista deve essere snella, concisa e cinica.
La soluzione ideale? Una temporary wine list che contempli etichette con rotazione mensile.
Quindi ecco qui a seguito le nostre proposte!
La birra, come la beviamo oggi, nasce nel medioevo in Germania con l'introduzione del luppolo nella ricetta.
La suora benedettina Hildegard von Bingen, esperta erborista, poco dopo l'anno 1000, codifica l'utilizzo del luppolo nella birra per le sue doti stabilizzanti e antiossidanti. Così si sviluppa, sino al 1300, la produzione in oltre 300 conventi tedeschi. Definita “pane liquido”, nel periodo quaresimale diventa forte e vigorosa per consentire, a chi la consumava, di restare in forma durante il digiuno.
Con schiuma?! SI GRAZIE!!!!
Un cappello di schiuma compatto preserva la birra da una rapida ossidazione, riduce il contenuto di CO2 naturale nel bicchiere e la mantiene alla corretta temperatura con grande vantaggio per tutti i profumi, gli aromi e retrogusti. Importante è servirla nel bicchiere corretto, alla giusta temperatura.
Ci occupiamo di Importare direttamente dalla Germania e precisamente dalla baviera nu ove birre tra cui Norbertus e Kloster Scheyern.
Recentemente abbiamo iniziato una collaborazione con Kubacher,della quale forniamo anche fusti.
A Kühbach, l'arte di fabbricare la birra ha una tradizione antichissima.
Nell' ex -convento di monache benedettine fondato nel 1011 si produceva birra sin dalla fine del medioevo. Dopo la secolarizzazione avvenuta nel 1803, Maximilian duca di Baviera, padre della famosa Sissi, nel 1839 acquistò il castello di Kühbach con i suoi vasti possedimenti e vi costruì una nuova birreria.
I Beck-Peccoz discendono da una vecchia stirpe Walser residente in valle d'Aosta da oltre 700 anni. Alcuni membri emigrarono in Baviera nel 18° secolo, provenienza originaria dei Walser, divenendo prima commercianti, poi industriali. Ciononostante, la famiglia è rimasta particolarmente legata all'Italia, dove vivono tuttora molti parenti.
Collaboriamo anche con un birrificio del territorio di proporzioni molto più contenute ma non per questo meno importante come Menabrea.
E anche con Carlsberg a cui fanno capo innumerevoli marchi di birra (Carlsberg appunto, Tuborg, birrificio Angelo Poretti, Tucher, Grimbergen, Kronembourg).
Vantiamo una vastissima gamma di prodotti e formati:
fusti in acciaio inox e a perdere: nelle varianti da 15 –20-24- 25 e 30 litri nell'innovativo sistema di spillatura DRAUGHTMASTER: sviluppato da carlsberg Italia con la partnership di electrolux attraverso la messa a punto di un sistema di spillatura sottovuoto senza co2 declinata in tre sezioni: select 10 – Flex 20 e Modular 20
Grazie a questa tecnologia la birra rimane inalterata dal birrificio al bicchiere e il prodotto fresco e fragrante per 31 giorni dall'apertura del Fusto!
www.drinkdifferent.it
Per quanto riguarda i formati Sempre piu' attenzione stiamo dando ai prodotti in bottiglia e di nicchia, birre d'abbazzia, birra belga , Import diretta di birra tedesca e di una vastissima gamma di bottigliette delle migliori marche passando dalla Menabrea Top Restaurant arrivando fino alle birre artigianali: come quelle della Baladin di Teo Musso.
Spesso non si fa attenzione nel distinguere i distillati dai liquori. Si pensa che siano la stessa cosa e a volte è davvero difficile distinguere gli uni dagli altri. Le differenze però ci sono e si devono al modo in cui sono preparati e alle loro caratteristiche organolettiche. I liquori derivano dalla miscelazione di alcol, zucchero, sostanze aromatizzanti e coloranti. Nei liquori il contenuto di zucchero minimo è pari a 100 gr/l. I liquori si differenziano quindi dai distillati per la presenza di zuccheri e di diverse sostanze aromatizzanti.
Infatti il distillato o acquavite, è un prodotto alcolico derivato dalla distillazione di un liquido zuccherino fermentabile, generalmente di origine vegetale: cereali, radici e tuberi amidacei, frutti, o vino.
In questa pagina potete trovare molte idee regalo per ogni occasione: l’uvetta sotto grappa Fratin, il nostro liquore “Pacioc”, il Ratafià di Andorno ma non solo. Potete acquistare anche vini, distillati e birre in edizione limitata o in formati speciali. Tutto questo e molto altro lo potete trovare anche nella nostra Enoteca.
Export dunkel, marrone, limpida, con schiuma beige fine e persistente, aroma di lieviti evoluti con sentori agrumati, gusto dolce e intenso, buona persistenza retrogustiva Indicata per primi piatti di pasta, quiche di verdura. Ottima con focaccia, salsiccia, wurstel bacon e lardo. STILE: EXPORT DUNKEL FORMATO: 0.50 cl X 20 BOTTIGLIE GRADAZIONE: 5% vol Export dunkel, marrone, limpida, con...
Helles, giallo dorata, limpida, con schiuma bianca, fine e persistente, aroma di malti e lieviti freschi con sentori di frutta e miele, gusto dolce, con buona persistenza retro gustativa Ottima con primi piatti, verdure ripiene, pesce fritto, frittate e polpettoni STILE: HELLES FORMATO: 0.50 cl GRADAZIONE: 5,4% vol Helles, giallo dorata, limpida, con...
Helles, giallo dorata, limpida, con schiuma bianca, fine e persistente, aroma di malti e lieviti freschi con sentori di frutta e miele, gusto dolce, con buona persistenza retro gustativa Ottima con primi piatti, verdure ripiene, pesce fritto, frittate e polpettoni STILE: HELLES FORMATO: 0.50 cl X 20 BOTTIGLIE GRADAZIONE: 5,4% vol Helles, giallo dorata, limpida, con...
SCATOLA MISTA 20 BOTTIGLIE KLOSTER SCHEYERN 4 HEEL 4 EXPORT DUNKEL 4 DOPPELBOCK DUNKEL (POCULATOR) 4 WEISS HEEL 4 WEISS DUNKEL SCATOLA MISTA 20 BOTTIGLIE KLOSTER...
Dunkel hefeweizen, ambrata scura, velata, con schiuma beige, fine e molto persistente, aroma intenso, gusto dolce, delicato, buona persistenza gustativa con finale di liquirizia Ottima come aperitivo, con carne alla brace, stuzzichini vari e pizze STILE: DUNKEL HEFEWEIZEN FORMATO: 0.50 cl GRADAZIONE: 5,2% vol Dunkel hefeweizen, ambrata scura,...
Dunkel hefeweizen, ambrata scura, velata, con schiuma beige, fine e molto persistente, aroma intenso, gusto dolce, delicato, buona persistenza gustativa con finale di liquirizia Ottima come aperitivo, con carne alla brace, stuzzichini vari e pizze STILE: DUNKEL HEFEWEIZEN FORMATO: 0.50 cl GRADAZIONE: 5,2% vol Dunkel hefeweizen, ambrata scura,...
Hefeweizen, giallo dorata, velata, con schiuma bianca, fine e molto persistente, aroma di lieviti e leggeri sentori speziati, gusto dolce, con note fruttate e speziate, finale pulito Indicata a tutti i piatti non troppo elaborati e non piccanti STILE: HEFEWEIZEN FORMATO: 0.50 cl GRADAZIONE: 5,2% vol Hefeweizen, giallo dorata, velata,...
Hefeweizen, giallo dorata, velata, con schiuma bianca, fine e molto persistente, aroma di lieviti e leggeri sentori speziati, gusto dolce, con note fruttate e speziate, finale pulito Indicata a tutti i piatti non troppo elaborati e non piccanti STILE: HEFEWEIZEN FORMATO: 0.50 cl X 20 BOTTIGLIE GRADAZIONE: 5,2% vol Hefeweizen, giallo dorata, velata,...
Birra speciale non filtrata 5,8% vol 50 cl Qualità Marzen, birra dorata con riflessi rossi specialità corposa e lievemente abboccata, molto beverina Birra speciale non filtrata 5,8% vol...
Birra bionda 5.5% vol 50 cl Classica Export chiara, di qualità superiore rispetto alla lager. Gusto pieno, piacevolmente secco e leggermente maltato Birra bionda 5.5% vol 50 cl Classica...
Birra bionda 5.5% vol 50 clscatola da 20 bottigliebicchiere e cassa a scopo rappresentativo Classica Export chiara, di qualità superiore rispetto alla lager. Gusto pieno, piacevolmente secco e leggermente maltato Birra bionda 5.5% vol 50 clscatola...
Birra scura non filtrata 5,5% vol Export in versione scura, colore bruno ambrato pastosa, sapore speziato ma non dolce di malto tostato Birra scura non filtrata 5,5% vol...