CAPSULE SEGAFREDO COFFEE SYSTEM MISCELA ESPRESSO - SPEDIZIONE GRATUITA -
KIT 400 CAPSULE SEGAFREDO MISCELA ESPRESSO SEGAFREDO COFFEE SYSTEM...
Birra speciale rossa, Specialità, Celebrativa. PRODOTTA NEL PERIODO...
SCATOLA MISTA 20 BOTTIGLIE KLOSTER SCHEYERN 4 HEEL 4 EXPORT DUNKEL 4...
scatola da 20 bottiglie da 0,50 MISTE 5 EXPORT 5 JOSEFI 5 WEISS 5 1862...
PROSECCO DOC ASTORIA LOUNGE EXTRA DRYSCATOLA DA 6 BOTTIGLIE...
Doppelbock dunkel, ambrata scura, limpida, con schiuma beige, fine e...
Spesso non si fa attenzione nel distinguere i distillati dai liquori. Si pensa che siano la stessa cosa e a volte è davvero difficile distinguere gli uni dagli altri. Le differenze però ci sono e si devono al modo in cui sono preparati e alle loro caratteristiche organolettiche. I liquori derivano dalla miscelazione di alcol, zucchero, sostanze ...
Spesso non si fa attenzione nel distinguere i distillati dai liquori. Si pensa che siano la stessa cosa e a volte è davvero difficile distinguere gli uni dagli altri. Le differenze però ci sono e si devono al modo in cui sono preparati e alle loro caratteristiche organolettiche. I liquori derivano dalla miscelazione di alcol, zucchero, sostanze aromatizzanti e coloranti. Nei liquori il contenuto di zucchero minimo è pari a 100 gr/l. I liquori si differenziano quindi dai distillati per la presenza di zuccheri e di diverse sostanze aromatizzanti.
Infatti il distillato o acquavite, è un prodotto alcolico derivato dalla distillazione di un liquido zuccherino fermentabile, generalmente di origine vegetale: cereali, radici e tuberi amidacei, frutti, o vino.
APEROL BARBIERI LT 1 FORMATO BAR SCATOLA 3 BOTTIGLIE DA 1 LITRO APEROL BARBIERI LT 1 FORMATO BAR...
APEROL BARBIERI LT 1 FORMATO BAR SCATOLA 6 BOTTIGLIE DA 1 LITRO -SPEDIZIONE GRATIS- APEROL BARBIERI LT 1 FORMATO BAR...
Birra del 2011 distillata e lasciata riposare in botti di rovere fino a che il suo spirito non si fosse armonizzato con i profumi delle botti che la ospitavano. Una piccola "chicca" da offrire agli appassionati e agli amanti del bere con gusto ed eleganza. Di colore paglierino limpido, al palato si propone con tutta la sua morbidezza e con leggere note... Birra del 2011 distillata e lasciata...
Questa Grappa di Nebbiolo Invecchiata -Riserva- viene ottenuta dalla distillazione a vapore di vinacce provenienti da uva di nobili vitigni piemontesi Una grappa di grande qualità, infatti il successivo lungo affinamento in botti di Rovere regala a questo pregiato distillato un profilo sensoriale molto particolare FORMATO: 700 ml GRADAZIONE: 40% vol Questa Grappa di Nebbiolo Invecchiata...
Grappa Moscato riserva ottenuta dalla distillazione a vapore di vinacce dell'uva Moscato. Il suo bouquet morbido e vellutato ottenuto dopo l'invecchiamento in in carati di legno, raggiunge un aroma delicato e fine. FORMATO: 700 ml GRADAZIONE: 42% vol Grappa Moscato riserva ottenuta dalla...
Grappa Nebbiolo da barbaresco ottenuta dalla distillazione a vapore di vinacce ricavate dai pregiati vigneti nelle zone del Barbaresco in Piemonte. Il suo bouquet omogeneo e vellutato ottenuto nel tempo grazie ad una accurata stagionatura, adatto a palati sensibili e delicati FORMATO: 700 ml GRADAZIONE: 42% vol Grappa Nebbiolo da barbaresco...
E' per eccellenza il Liquore tipico della casa, infuso a base di prugne,è una ricetta antica che ha avuto un riscontro strepitoso tra i clienti. Ottimo da degustare come fine pasto, freddo, sul gelato o nel caffe' FORMATO: 500 ml GRADAZIONE: 30% vol E' per eccellenza il Liquore tipico...
Preparato con il succo di albicocche selezionate, zucchero ed aromi, è particolarmente apprezzato per il suo soave sapore.Si consiglia di berlo freddo, con ghiaccio o liscio. Eccellente ingrediente nella preparazione dei dolci più prelibati, con la macedonia e con il gelato. FORMATO: 0,700 cl GRADAZIONE: 26% vol Preparato con il succo di albicocche...
Preparato con il succo di selezionate ciliegie nere, zucchero ed aromi, è particolarmente apprezzato per il suo soave sapore. Una leggera gradazione alcolica lo rende liquore gradito a tutti. Si consiglia di berlo freddo, con ghiaccio o liscio. Eccellente ingrediente nella preparazione dei dolci più prelibati, con la macedonia e con il gelato. FORMATO:... Preparato con il succo di selezionate...
Giovanni Rapa, fondatore nel 1880 dell'omonimo Liquorificio, già distintosi nella preparazione di liquori derivati da frutti ed erbe, raccolse la tradizione e mise a punto la ricetta per il Ratafià di Ginepro. Selezionate bacche di ginepro messe in infusione in alcool purissimo con spezie rare conferiscono al liquore un sapore caratteristico molto... Giovanni Rapa, fondatore nel 1880...
I 130 anni di esperienza del Liquorificio Rapa Giovanni incontrano i più profumati limoni di Sicilia varietà "Femminello S. Teresa" Nasce così il Ratafià di Andorno liquore di limoni, dal sapore e dalla fragranza unica e originale. FORMATO: 0,700 cl GRADAZIONE: 26% vol I 130 anni di esperienza del...
Il Ratafia’ di Noci, ricavato dall’infuso di mallo di noci in alcool, è un altro dei tipici liquori di Andorno, patria del Ratafià. Le sue origini si perdono nei secoli. Si consiglia di berlo liscio o con ghiaccio. Ottimo abbinato con i formaggi, è un eccellente ingrediente nella preparazione dei dolci più prelibati, con la macedonia e gelato. FORMATO:... Il Ratafia’ di Noci, ricavato...